

Scuole e Apprendimento
Percorsi di Tutoring Scolastico ​​
​
Le difficoltà e gli insuccessi scolastici spesso causano in bambini e ragazzi ripercussioni sull'autostima, sul proprio senso di efficacia e sulla motivazione.​
L’esperienza condivisa di studio con il tutor può favorire l'identificazione del problema che causa la difficoltà scolastica, sostenendo il giovane studente nella scoperta delle proprie modalità di apprendimento e di un metodo di studio adatto alle proprie caratteristiche.
L’opportunità di usufruire di un tutoring psicologico permette allo studente di ridurre l’influenza delle problematiche personali sull'apprendimento, gestendo al contempo eventuali difficoltà emotive (come ansia, panico, vergogna) e relazionali (dinamiche di competizione e vissuti di svalutazione nel confronto coi pari e gli insegnanti). ​
L'istituto offre un accompagnamento familiare in cui anche i genitori vengono ascoltati e accolti sia in nome del fondamentale ruolo di guida nel processo di intervento, sia perché le difficoltà scolastiche spesso investono la famiglia nel suo complesso, in termini di fatica e frustrazione, e la costruzione di un nuovo equilibrio può portare beneficio di tutti i suoi membri.
​​
​
Progetti nelle Scuole
​
Proponiamo percorsi formativi innovativi rivolti a insegnanti, genitori e studenti. Il nostro obiettivo è supportare le scuole nell'offrire un’educazione in grado di affrontare le sfide della vita scolastica contemporanea. Attraverso un approccio esperienziale e attento alle dinamiche gruppali, proponiamo progetti integrati mirati a sostenere lo sviluppo di competenze emotive e relazionali degli studenti con particolare attenzione ai cambiamenti dovuti alla diffusione del digitale. Affrontiamo temi quali bullismo, cyberbullismo, consapevolezza digitale, psico-educazione emotiva e relazionale, promuovendo il benessere mente-corpo e il dialogo con gli adulti di riferimento.
​​
​
​Il nostro modello di lavoro con le classi
​
-
Corpo-emozioni: Attraverso laboratori esperienziali, esploriamo le connessioni tra corpo ed emozioni, fondamentali per sviluppare le capacità di ascoltarsi, di auto-regolarsi e di relazionarsi
-
Percorsi su misura: Ogni intervento si basa sull'esperienza e il feedback degli studenti, adattandosi dinamicamente alle esigenze di ogni classe.
-
Collaborazione con gli insegnanti: La stretta collaborazione con il personale scolastico favorisce una comprensione reciproca tra insegnanti e studenti, offriamo percorsi formativi specifici per gli insegnanti e supporto continuativo.
-
Dialogo con i genitori: Riconosciamo l'importanza del coinvolgimento dei genitori e offriamo momenti di confronto e consulenza per creare un ponte tra vita scolastica e familiare, garantendo un sostegno continuo.
-
Approccio empatico e non giudicante: Il nostro obiettivo è costruire un ambiente empatico e libero da pregiudizi, che consente a studenti, insegnanti e genitori di esprimersi senza timori. L'empatia è il fulcro del nostro servizio, guidando interazioni significative.